• Natura  - Sport invernali  - Benessere
    Natura - Sport invernali - Benessere
  • Competenze esperienze didattiche
    Competenze esperienze didattiche
  • Attrezzature innovative sicure efficienti
    Attrezzature innovative sicure efficienti
  • Spazi urbani scolastici e verdi - Accessibilità
    Spazi urbani scolastici e verdi - Accessibilità
  • Apprendimento pratica divertimento anche in città!
    Apprendimento pratica divertimento anche in città!

La Società Sportiva Dilettantistica Green Snow Land nasce cullata dal desiderio di incrementare l'accessibilità allo sport.

L'attenzione è orientata principalmente verso gli sport invernali, più precisamente per lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboard.

I Soci Fondatori, provenienti dal mondo dell’impresa e delle professioni, hanno accomunato passione per lo sport, competenze, esperienze, coraggio, risorse e con il fine di dar vita alle convinzioni maturate, è stata costituito la Green Snow Land, nel rispetto delle linee guida indicate dal C.O.N.I.

La Società Sportiva racchiude competenze ed esperienze professionali, impiegate e consolidate nei comparti, sportivo, tecnico e turistico legati alla montagna.

 

 

- Didattica per lo sci alpino per Valtur, Scuola Sci Marillleva, International Vacanze;

- didattica per lo sci alpino su manto sintetico, per Scuola Sci Aurisina, Urban Ski Lab;

- coordinamento sportivo per gli operatori, Pirovano - Stelvio, International Vacanze - Les Deux Alpes, Urban Ski Lab - Bergamo;

- consulenza editoriale, come testman professionista di sci e scarponi per il mercato italiano ed esperto-dimostratore per una rubrica di carattere tecnico-didattico, per la rivista “Sciare Magazine”.

La parentesi d’insegnamento presso la Scuola Sci di Aurisina-Trieste, ed in particolare il riscontro dell'utilità delle piste sintetiche nei centri urbani, ha fatto nascere il convincimento, che questo tipo di attrezzature siano un indiscutibile strumento di promozione, apprendimento e pratica, che meritasse di essere trasferito in altre realtà cittadine.

Su richiesta dalla Neveplast Italia, leader mondiale nella realizzazione di piste sintetiche, è stato fornito il supporto per uno studio sulle modalità di allestimento modulare di spazi urbani ridotti, delle soluzioni didattiche e di apprendimento possibili con tali attrezzature. 

Conseguentemente, la Neveplast Italia ha assegnato al nostro Presidente il project management del centro Urban Ski Lab di Bergamo,  progetto seguito fin dall'avviamento e dalle scelte tecniche sportive di allestimento dell'area. L'Urban Ski Lab è attualmente un'iniziativa di marcata unicità in Italia, per il rapporto con la Pubblica Amministrazione, la tipologia e la razionalizzazione dell'allestimento, la collocazione, l'organizzazione della didattica, i dati rilevati sulla sicurezza.

Più recentemente, nel 2019, la Green Snow Land presenta un format innovativo e di assoluta accessibilità, destinato agli spazi scolastici, con laboratori modulari, finalizzati allo sviluppo delle abilità di base per lo sci alpino e nordico.

Tale proposta trova una significativa espressione nei progetti "Di Vona Speri - Milano Cortina 2026", presso l’omonimo I.C., "Io Scio a Scuola", presso l’ I.C. "Italo Calvino" di Milano, "Quando la Neve fa Scuola 4.0" della F.I.S.I. per l’ I.C. "Arcadia" di Milano. Tutte le iniziative hanno evidenziato dati sorprendenti di partecipazione, inclusione e sicurezza.

L'organizzazione è un contenitore di competenze didattiche specialistiche, certificate e stabili:  

- diploma di maestro di sci alpino 

- diploma di specializzazione di direttore tecnico di scuola sci

- diploma di specializzazione per l’insegnamento dello sci ai bambini

- diploma di specializzazione per l’insegnamento dello sci ai disabili

- diploma di specializzazione per l’insegnamento dello sci in lingua inglese

- diploma di allenatore federale di sci alpino di II° livello